?
Scheda descrittiva dell’archivio realizzata per il Censimento degli archivi d’impresa della provincia di Varese tra il 2000-2001.
Denominazione: Aletti Giovanni & Figli Srl
Estremi cronologici: 1946-2002
Ordinamento: Ordinato
Dispersioni accertate: l'azienda conserva i documenti amministrativo - contabili solo per i termini di legge (10 anni). Periodicamente tale documentazione è soggetta a scarto.
Consistenza archivio: 4 volumi, 3 registri, 207 raccoglitori, 2 faldoni, 113 cassetti, 10 fascicoli, 16.800 disegni, 40 libretti
Stato di conservazione: Buono
Data aggiornamento: 24/04/2002
Autore della scheda: Sandra Barresi
1 - Scritture societarie
Estremi: 1991-2002
Consistenza: 4 volumi e 2 faldoni
Descrizione: sono conservati i Verbali delle assemblee del Consiglio di Amministrazione, 1 volume; Libro dei soci, 1 volume; Verbali delle assemblee dei soci, 1 volume; Verbali del Collegio sindacale, 1 volume. Sono presenti anche Documenti notarili relativi ad acquisti e vendite di terreni e di immobili a partire dal 1950, 2 faldoni.
2 - Documentazione amministrativo-contabile
Estremi: 1971-2002
Consistenza: 130 raccoglitori, 10 fascicoli e 1 cassetto
Descrizione: sono presenti i Bilanci degli ultimi 10 anni, 10 fascicoli ; Schede Macchine a partire dal 1971, 30 raccoglitori; Fatture di acquisto e Corrispondenza con le banche (comprese le veline e i documenti di trasporto), 100 raccoglitori. Inoltre in 1 cassetto si trova documentazione relativa a Contratti e Assicurazioni. Le fatture sono conservate in ordine alfabetico per anno.
3 - Corrispondenza commerciale
Estremi: 1977-2002
Consistenza: 47 classificatori e 32 cassetti
Descrizione: sono presenti le Fatture di vendita a partire dal 1977, 25 classificatori; Preventivi e Corrispondenza con i clienti, 22 classificatori e 32 cassetti; tale documentazione non solo è relativa alle macchine per conceria, ma anche alle macchine tessili e ai pezzi di ricambio. La corrispondenza più recente, conservata nei cassetti, è suddivisa per zona geografica.
4 - Documentazione tecnica
Estremi: 1946-2002
Consistenza: 16.800 disegni, 80 cassetti e 40 libretti
Descrizione: l'azienda conserva 16.800 Disegni, numerati dal n. 100 al n. 16.900, in cassettiere e armadi oltre a 80 cassetti di Cataloghi di macchine prodotte a partire dal 1950 e 40 Libretti di istruzione di macchine e di attrezzature di produzione a partire dal 1960.
5 - Archivio del personale
Estremi: 1946-2002
Consistenza: 3 registri e 30 raccoglitori
Descrizione: sono presenti Libri matricola a partire dal 1946, 2 registri; Registro degli infortuni, 1 registro. Inoltre si trovano i Prospetti delle retribuzioni degli ultimi 10 anni, 10 raccoglitori; Pratiche relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori (corrispondenza con USSL e con i Vigili del fuoco, documentazione inerente i rifiuti, le caldaie, le gru) per un totale di 20 raccoglitori.
L'archivio
Scheda descrittiva dell’archivio realizzata per il Censimento degli archivi d’impresa della provincia di Varese tra il 2000-2001.
Denominazione: Aletti Giovanni & Figli Srl
Estremi cronologici: 1946-2002
Ordinamento: Ordinato
Dispersioni accertate: l'azienda conserva i documenti amministrativo - contabili solo per i termini di legge (10 anni). Periodicamente tale documentazione è soggetta a scarto.
Consistenza archivio: 4 volumi, 3 registri, 207 raccoglitori, 2 faldoni, 113 cassetti, 10 fascicoli, 16.800 disegni, 40 libretti
Stato di conservazione: Buono
Data aggiornamento: 24/04/2002
Autore della scheda: Sandra Barresi
Descrizione della documentazione conservata
1 - Scritture societarie
Estremi: 1991-2002
Consistenza: 4 volumi e 2 faldoni
Descrizione: sono conservati i Verbali delle assemblee del Consiglio di Amministrazione, 1 volume; Libro dei soci, 1 volume; Verbali delle assemblee dei soci, 1 volume; Verbali del Collegio sindacale, 1 volume. Sono presenti anche Documenti notarili relativi ad acquisti e vendite di terreni e di immobili a partire dal 1950, 2 faldoni.
2 - Documentazione amministrativo-contabile
Estremi: 1971-2002
Consistenza: 130 raccoglitori, 10 fascicoli e 1 cassetto
Descrizione: sono presenti i Bilanci degli ultimi 10 anni, 10 fascicoli ; Schede Macchine a partire dal 1971, 30 raccoglitori; Fatture di acquisto e Corrispondenza con le banche (comprese le veline e i documenti di trasporto), 100 raccoglitori. Inoltre in 1 cassetto si trova documentazione relativa a Contratti e Assicurazioni. Le fatture sono conservate in ordine alfabetico per anno.
3 - Corrispondenza commerciale
Estremi: 1977-2002
Consistenza: 47 classificatori e 32 cassetti
Descrizione: sono presenti le Fatture di vendita a partire dal 1977, 25 classificatori; Preventivi e Corrispondenza con i clienti, 22 classificatori e 32 cassetti; tale documentazione non solo è relativa alle macchine per conceria, ma anche alle macchine tessili e ai pezzi di ricambio. La corrispondenza più recente, conservata nei cassetti, è suddivisa per zona geografica.
4 - Documentazione tecnica
Estremi: 1946-2002
Consistenza: 16.800 disegni, 80 cassetti e 40 libretti
Descrizione: l'azienda conserva 16.800 Disegni, numerati dal n. 100 al n. 16.900, in cassettiere e armadi oltre a 80 cassetti di Cataloghi di macchine prodotte a partire dal 1950 e 40 Libretti di istruzione di macchine e di attrezzature di produzione a partire dal 1960.
5 - Archivio del personale
Estremi: 1946-2002
Consistenza: 3 registri e 30 raccoglitori
Descrizione: sono presenti Libri matricola a partire dal 1946, 2 registri; Registro degli infortuni, 1 registro. Inoltre si trovano i Prospetti delle retribuzioni degli ultimi 10 anni, 10 raccoglitori; Pratiche relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori (corrispondenza con USSL e con i Vigili del fuoco, documentazione inerente i rifiuti, le caldaie, le gru) per un totale di 20 raccoglitori.