Andrea Moglia nasce a Bedonia, in provincia di Parma, nel 1885….

Nel 1930, all’età di 44 anni, Emma Gottardi apre un negozio a Varese in via Donizetti 11 (l’attuale via Mazzini 6) per la fabbricazione e il commercio al minuto di borse per la spesa…

Efrem Anganuzzi, nato nel 1880 a Gravedona, un piccolo centro rivierasco del lago di Como, apprende il mestiere di orologiaio lavorando presso l’argenteria Bernasconi di Milano…

È il 23 settembre 1923 quando Eugenio Brusa registra l’omonima ditta individuale che effettua impianti e riparazioni di attrezzature idrauliche e il commercio al minuto di materiale…

La storia della Casa del popolo di Vengono Superiore affonda le radici in una tradizione cooperativa che risale al primo decennio del Novecento…

Mario Cavalleri, dopo una lunga esperienza di lavoro come lattoniere, nel 1938 insieme a Mario Re Fraschini avvia un’officina per la costruzione e la riparazione di radiatori…

La Società cooperativa Acli nasce il 5 ottobre 1947 per volontà di cinque soci fondatori che, per divergenze politiche con la Casa del popolo di Gavirate affiliata alla Lega delle cooperative, decidono di fondare un nuovo organismo…

Alfredo Corvi ha circa vent’anni quando inizia la propria attività di floricoltura in alcune serre nella zona di Biumo Superiore. Sono i primi anni del secolo e vi sono alcuni pubblici riconoscimenti di mostre e società floricole a testimonianza del suo precoce successo…

Verso la metà degli anni trenta Dino Ceccuzzi giunge a Gallarate dove il padre, ferroviere “girovago”, si è trasferito con la famiglia. Qui inizia l’apprendistato presso la gioielleria Ganosa, diventando in poco tempo non solo un provetto orologiaio ma anche un abile venditore…

Cesare Cristina, detto Mario, apre nel 1910 con l’aiuto della moglie Maria Silvera un negozio di cappelli da uomo e ombrelli a Gallarate…

Giannino Tosi direttore commerciale di un’azienda tessile di Arcorate, in seguito alla crisi economica del 1929, decide di abbandonare il settore produttivo e dedicarsi al commercio al dettaglio e all’ingrosso di tessuti per abbigliamento…..

Giovanni Dario, agli inizi del Novecento, è attivo nella zona di Saronno come commerciante di bestiame…

Giuseppe Bianchi apre nel 1908 una piccola drogheria nel centralissimo corso Matteotti di Varese. Insieme alla moglie e grazie anche al sostegno dell’allora Credito varesino, Giuseppe affianca presto alla drogheria un esercizio all’ingrosso di generi alimentari…

Marco Pontiggia alla fine dell’Ottocento lavora come libraio presso una cartoleria e libreria in piazza Monte Grappa a Varese di proprietà di una anziana signora, Gaetana Perfetti, che, non avendo eredi disposti a continuarne …..

Angelo Marelli, discendente di mobilieri di Cantù trasferitisi in Svizzera per avviare una nuova fabbrica, nasce e studia come riparatore orologiaio a Chaux-de-Fonds, patria di famosi orologiai svizzeri.
Alla scomparsa della madre Ottavia, il padre Giosuè decide di tornare in Italia e si trasferisce a Varese, dove risiedono tutti i parenti della moglie.
……

L’apprendistato imprenditoriale di Mario Crespi avviene negli anni trenta presso la fonderia artigianale del padre Giulio, in viale dei Tigli, a Gallarate…

Nel 1903 Pasquale Minoli apre un negozio per il commercio di ferramenta in piazza Garibaldi 7 a Gallarate…..

Il fondatore di questa impresa commerciale di oreficeria e gioielleria è Giovanni Ossola, detto Gino, nato a Varese nel 1891 da Luigi e Maria Minonzio. Le notizie sulla formazione e l’apprendistato professionale di Gino sono scarne…

Costantino Veniani nasce nel 1851 da una famiglia di proprietari terrieri di Ternate…..

Il 27 aprile 1787 Carlo Rigamonti, originario di Barzago, località della Brianza lecchese, rileva da Pasquale AimettiGuarda le foto di Ganna il molino attivo a CunardoGuarda il video, alimentato da una derivazione del torrente Margorabbia, emissario del Lago di Ghirla. Siamo a pochi chilometri dal confine con la Svizzera…

Venanzio Pedrinelli, classe 1893, è originario di Trenno, alle porte di Milano. Figlio di Luigi e Angela Arienti si trasferisce a Varese in cerca di un impiego, che trova come fuochista ….

Luigi Taglietti, classe 1882, originario di Borgo San Giacomo in provincia di Brescia, presta servizio militare in aeronautica a Gallarate…..

Intorno al 1890, Narciso Turba avvia un’attività di tappezziere e materassaio a Busto Arsizio, in via Principessa Elena…..

Nel 1894 Giovanni Velati, commerciante di Rancio Valcuvia, giunge a Gallarate dove insieme alla moglie Severina Rocchi, pellicciaia e ricamatrice, apre un negozio nella piazza Vittorio Emanuele (oggi piazza della Libertà) per la vendita di articoli vari: occhiali, binocoli, bambole, pellicce, cappelli, fuochi d’artificio, armi e così via…..

Nel 1941, Marco Ferrari e Francesco Zoni rilevano dal cognato di quest’ultimo, Egisto Franzosi, un’attività di recupero rottami avviata dal 1937 a Varese in via Adamoli 2…..