Al museo tra ville e castelli Museums between manors and castle


Map

Ville e castelli sono un vanto della nostra provincia e, per fortuna, molte di queste antiche dimore sono splendidamente conservate, offrono al visitatore la possibilità di una visita e spesso di conoscere piccoli e accattivanti musei. È il caso del Museo della Bambola e dell’abbigliamento infantile, accolto nella magnifica Rocca di Angera, di proprietà della famiglia Borromeo, che propone ben due secoli di storia attraverso preziose bambole realizzate con i più svariati materiali, dal legno alla cartapesta, dalla porcellana alla cera, fino alla celluloide. Case museo sono poi la cinquecentesca villa Cicogna Mozzoni di Bisuschio e villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno, oggi proprietà del FAI che accoglie mostre e manifestazioni anche legate alla floricoltura, concerti e pièce teatrali. Al Castello Visconti di Somma Lombardo va segnalato un insolito connubio tra arte antica e contemporanea, grazie alla donazione che lo scultore Giancarlo Sangregorio ha voluto fare alla città, con alcune sue grandi opere accolte nella storica residenza e fruibili al pubblico. Il FAI ha anche un’altra importante proprietà sul colle di Biumo, la splendida villa Litta Menafoglio Panza sede della collezione di arte moderna del conte Giuseppe Panza e di importanti mostre internazionali. Un museo che deve ritrovare la sua identità è invece quello del Castello di Masnago, sede in passato di esposizioni di livello e oggi un po’ defilato, nonostante la buona raccolta permanente e le mostre dedicate anche ad artisti locali.

Our province boasts many villas and castles, and fortunately many of these old residences are beautifully preserved, offering visitors the opportunity to visit them and, often times, to enjoy the charming little museums housed inside. This is precisely the case at the Doll and children’s clothing museum , located at the magnificent Rocca di Angera, owned by the Borromeo family, which features over two centuries of history, exhibiting a wide range of precious dolls made with a variety of materials, including wood, Papier-mâché, porcelain, wax, and even celluloid. In contrast, the sixteenth-century villa Cicogna Mozzoni in Bisuschio and villa Della Porta Bozzolo in Casalzuigno are museum homes, now owned by the FAI (Fondo Ambiente Italiano - the "Italian Environmental Foundation"), which host exhibitions and floriculture events, as well as concerts and theatre performances. Thanks to the donation made to the city by sculptor Giancarlo Sangregorio, with some of his greatest works being exhibited in the historic residence, Visconti Castle in Somma Lombardo features an unusual mix of ancient and contemporary art. The FAI also has another important property located on the hill of Biumo, the splendid Villa Litta Menafoglio Panza, which hosts Count Giuseppe Panza’s modern art collection, as well as a number of other important international exhibits. A museum that needs to rediscover its identity, on the other hand, is that of the Masnago Castle: despite hosting a good permanent collection and a number of exhibits by local artists, this structure, which once hosted events of a much higher level, has now fallen a bit behind.