Sacro Monte: il museo verticale The Sacred Moutain: the vertical museum

Sacro Monte di Varese

Museum of dolls and toys
  • Sacro Monte di Varese

Il Sacro Monte: Ecco il Museo Verticale
Chissà se Henry Beyle, in arte Stendhal, la pensò così quando salì alla Madonna del Monte innamorato perso della bella Angela Pietragrua, ma l’ascensione lungo il Viale delle Cappelle si può considerare un vero e proprio “museo verticale”, tante sono le ricchezze artistiche con dipinti e sculture profusi in ognuno dei quattordici tempietti che vanno a costituire una delle più suggestive “via crucis” dell’area prealpina. Dall’acrilico di Renato Guttuso alla Terza Cappella, agli affreschi del Morazzone nella Settima, ogni tappa è fonte di arricchimento spirituale e culturale, ma anche naturalistico, grazie al continuo variare del paesaggio circostante.

Sacro Monte (The Sacred Mountain): The Vertical Museum
Who knows whether Henry Beyle, a.k.a. Stendhal, thought of it like this when he climbed up to the Madonna del Monte madly in love with the beautiful Angela Pietragrua. But the ascent along Viale dell Cappelle can truly be considered a "vertical museum", featuring many artistic treasures, including various paintings and sculptures at each of the fourteen small temples that make up one of the most beautiful "Stations of the Cross" in all the Alps. From the acrylic paintings by Renato Guttuso in the Third Chapel, to the frescoes by Morazzone in the Seventh, each stop offers a spiritual and cultural awakening, set amongst the backdrop of a breathtaking natural landscape.

Sacro Monte di Varese


località Santa Maria del Monte
Varese - Italia
www.sacromonte.it
Patrimonio UNESCO

Gallery


Museo della Bambola - Angera

Map / mappa