Musei d'arte Arts museums


Map

Non tutti sanno che il Palazzo Marliani-Cicogna di Busto Arsizio (500 i lavori presenti, tra dipinti, sculture, disegni e grafica) accoglie, tra le altre una ricca raccolta di opere di Arturo Tosi e di altri pittori bustesi meno noti, protagonisti della vita culturale cittadina ai primi del ‘900, e dei fratelli Crespi, Gaetano e Ferruccio, fiancheggiatori del movimento scapigliato milanese nella seconda metà dell’800. Ma quella bustese non è la sola “casa d’arte” del Varesotto: ricordiamo il Museo Parisi-Valle, perla architettonica di Maccagno con opere di artisti contemporanei, la Fondazione Pagani di Castellanza, vero e proprio “parco d’arte” di 40 mila metri quadrati con opere di Pomodoro, Man Ray, Delaunay o Leger. Un discorso a parte merita il Maga di Gallarate, un grande progetto di divulgazione di una parte importante dell’arte contemporanea che merita di poter vincere la sua sfida dopo essere stato al centro di eventi drammatici come l’incendio dell’ala storica. Per gli appassionati di ceramica d’arte, una sosta d’obbligo è quella al Museo Gianetti di Saronno, che conserva la magnifica collezione di ceramiche, maioliche e porcellane del XVIII secolo della famiglia Gianetti, oltre seicento pezzi raccolti a partire dal 1913. Salendo al Sacro Monte, poi, non si può non ammirare un piccolo scranno pieno di gioielli artistici di epoche diverse come il Museo Baroffio.

Not everyone knows that Palazzo Marliani-Cicogna in Busto Arsizio (featuring over 500 works, including paintings, sculptures, drawings and prints) also includes a rich collection of works by Arturo Tosi and other lesser-known painters from the Busto Arsizio area, who were nevertheless protagonists of the town's cultural life in the early 1900s, not to mention works by the Crespi brothers, Gaetano and Ferruccio, protagonists of Milan's scapigliatura movement during the second half of the 1800s. But that of Busto Arsizio is not the only "art house" of the Varese area. There's also the Parisi-Valle Museum, the architectural jewel of Maccagno featuring works by contemporary artists, and the Pagani Foundation of Castellana, a veritable "art park" of 40 thousand square metres, featuring works by Pomodoro, Man Ray, Delaunay and Leger. Other structures include the Maga art gallery of Gallarate, a large project featuring an extensive collection of contemporary art, which, after suffering a fire in its historic wing, is particularly deserving of honourable mention. For lovers of ceramic art, the Gianetti Museum in Saronno is a must see, featuring a magnificent collection of 18th century pottery, ceramics and porcelain of the Gianetti family, with over six hundred pieces collected since 1913. Arriving in the area of Sacro Monte, on the other hand, one can not help but admire a small treasure trove full of artistic jewels from different eras, like that which is housed at the Baroffio Museum.