- Che cos'è?
- Modificazioni impartite alla fibra
- Temperatura del bagno
- Macchinari
- Fasi della mercerizzazione
- Candeggio
Che cos’è
E’ un trattamento tipico per tessuti e filati di cotone che permette di conferire al materiale un aumento della brillantezza e dell’idrofilia, la copertura del cotone morto, una maggiore stabilità dimensionale, una maggior resa di colore.
VIDEO
Modificazioni impartite alla fibra
Questo trattamento determina un accorciamento e un rigonfiamento della fibra che diventa traslucida, aumenta in resistenza alla trazione, ma perde in resistenza alla flessione e alla torsione, migliora la resa tintoriale.
La sezione trasversale della fibra da reniforme diventa prima ellittica e poi circolare, permettendo così una migliore riflessione della luce con conseguente aumento della brillantezza.
Il trattamento si effettua generalmente sotto tensione, con soda caustica a 28° – 30° Bè (circa 270 – 330 g/l).
Temperatura del bagno
La temperatura del bagno è compresa generalmente tra 15 – 20° C e l’uniformità dell’imbibizione è garantita con l’aggiunta di imbibenti di mercerizzazione, stabili in ambiente alcalino. Ad operazione finita bisogna subito neutralizzare l’alcalinità con soluzioni acide diluite.
Macchinari
Il macchinario utilizzato per questo trattamento si chiama mercerizzatrice e può essere di due tipi:
- Mercerizzatrice a catena: è la più antiquata concettualmente, consente però di realizzare un processo perfetto dal punto di vista della brillantezza ottenuta, grazie all’ottimo controllo della tensione. Sono macchine lente e non vi è flessibilità al variare dell’altezza del tessuto.
- Mercerizzatrice a cilindri: più compatta e più veloce della precedente, non consente il rientro del tessuto in ordito a causa dell’incorsatura sui cilindri.
Sono stati sviluppati anche i cicli di mercerizzazione in continuo e macchinari di mercerizzo e candeggio.
Questi macchinari permettono di mercerizzare e candeggiare in un unico passaggio con riduzione dei costi di lavorazione.
Fasi della mercerizzazione
1. Gestione regolazione e controllo del funzionamento della macchina tramite PLC e un quadro di controllo della pressione
Neutralizzazione e Candeggio
I macchinari di mercerizzazione di nuova generazione permettono di mercerizzare e candeggiare in un unico passaggio con una notevole riduzione dei costi di lavorazione. Il candeggio serve per neutralizzare la soda caustica ed eliminare eventuali impurità.